VIVI L'ARTIGIANALITA'
Per iniziare un viaggio serve energia!
Degusta con i migliori esperti la birra artigianale della Birreria Pedavena e assaggia nel ristorante un ottimo pranzo a base di pietanze locali.
11.00 - Arrivo alla Fabbrica Pedavena -
Nella Fabbrica di Pedavena sono presenti la fabbrica, la sala cottura e il Museo storico, i vecchi strumenti e le attrezzature d’epoca
per produrre la birra che sono visitabili, su prenotazione, tutto l’anno.
11.30 - Inizio del percorso -
La durata è circa 60 min. Visita alla sala cottura, cantine storiche, museo, degustazione e acquisto birre tipiche Pedavena.
12.45 - Entrata nel locale ed inizio del pranzo -
Menu Pedavena
Antipasti
Tagliere di salame bellunese con pepite Piave Oro del Tempo
Tagliere di speck del Cadore con cetriolini
Primi piatti
Gnocchi di mais con fonduta di formaggio e speck
Minestra d’orzo delle Dolomiti
Secondi piatti
Schiz con polenta di mais sponcio
Hamburger di carne selezionata in Val Belluna
con patate fritte e salsa alla birra
Dessert
Torta alla Birra Dolomiti
Birramisù
12.45 - Partenza verso Belluno -
la durata è circa 40 min. La città veneta (capoluogo di provincia) ai piedi delle Dolomiti Bellunesi, dove si possono ammirare e scoprire le bellezze naturalistiche e architettoniche risalenti al V Secolo a.C.
16.00 - Check-in presso la struttura "CasaZavi" e sitemazione in stanza -
17.00 - Passeggiata per il centro di Belluno* -
*possibile acquisto presso panifici storici del dolce “Pan de Belun”
- Palazzo dei Rettori
Il palazzo (residenza della prefettura) è costituito da tre componenti: torretta dell’orologio, struttura di base quattrocentesca e loggia lombarda.
- Palazzo Fulcis
E’ considerato uno dei più belli edifici urbani settecenteschi della Regione Veneto, dove la dimensione del Palazzo convive con le raccolte storico-artistiche.
- Porta Dojona
Tassello importante per il complesso fortificato di Belluno dove troviamo 600 anni di storia.
- Cattedrale di San Martino
E’ la fusioni di diversi correnti artistiche che si fondano sula basse probabilmente paleocristiana, venne intitolato a S. Martino di Tours nel 548, durante le guerre gotiche.
- Piazza dei Martiri o Campedel
Belluno, ma soprattutto Piazza dei Martiri, vengono considerate una delle più belle finestre per godersi il mondo . E’ la rappresentazione di un passato tormentato e un presente sereno.
20.00 - Cena al ristorante "La Nicchia" -
Menu La Nicchia
Antipasti
Strudel vegano con verdure dell’orto di stagione con pesto rucola e zenzero
Misticanza di frutta e verdura con carpaccio di black angus
Primi piatti
Tortelon de Belun ripieno di pastin e patate
con burro di malga, stravecchio piave ed erbe officinali dell’orto
Secondi piatti
Filetto di black angus
con riduzione di Raboso passito, patate locali e erbe officinali
Dessert
Gelato artigianale alla vaniglia con ristretto al caffè
Pannacotta ai profumi d’alpeggio con crema di fragoline di bosco
22.00- Serata libera con rientro in stanza, massimo, alle 22.00 -
UN SALTO NEL PASSATO PER COMPRENDERE IL FUTURO
Un viaggio nel tempo tra gli antichi monumenti di Belluno e le moderne boutique di Cortina, legate tra di loro da una cornice mozzafiato di bianche Dolomiti e splendidi paesaggi.
9.15 - Colazione in struttura -
9.45 - Partenza verso Cortina d'Ampezzo -
Tempo stimato 1.20 min.
| Cortina d'Ampezzo, ” la Regina delle Dolomiti”, situata nel cuore delle Dolomiti venete in un’ampia valle circondata da alte vette, è una delle località di montagna più famose del mondo, che può vantare una storia millenaria e una lunga tradizione nel turismo. Sede delle Olimpiadi invernali del 1956, dei Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021 e delle olimpiadi Milano-Cortina 2026, è località sciistica per antonomasia, simbolo della mondanità italiana e internazionale.
Cortina è da sempre una meta d’eccellenza per chi ama la montagna e i suoi paesaggi, lo sport ed il divertimento.
11.30 - Arrivo in centro e passeggiata per le vie principali -
Da circa 70 anni Cortina d'Ampezzo è il luogo in cui le boutique di alta moda e botteghe di artigianato trovano il perfetto connubio tra loro, nel cuore pulsante della città. Basta una passeggiata per scoprire le tendenze della prossima stagione.
Non mancano locali ed enoteche dove concedersi un aperitivo e acquistare a km0 i sapori delle Dolomiti (come la Puccia, Casunziei, Canederli, Spätzle, marmellata di ribes, miele , grappe, distillati, vini locali, formaggi di malga…)
13.00 - Pranzo presso ristorante "Ra Stua" -
Menu'
Antipasti
Carne Salada su misticanza con composta di sedano e arance
Il tortino morbido di Porcini su fonduta di Vezzena e Speck croccante
Primi piatti
Casunziei rossi all’Ampezzana( ravioli con burro e rape rosse)
Le tagliatelle caserecce con porcini Stavecchio della Pusteria e pepe
Secondi piatti
La tagliata di Culaccia con salsa balsamica ai lamponi
La lombatina di Cervo scaloppata
con polenta e chutney di barbabietole rosse e mirtilli
Dolci
La tenerina di cioccolato con salsa ai lamponi di casa
14.45 - Partenza verso il parcheggio per il sentiero del Lago Sorapis -
Tempo stimato circa 18 min. Percorrendo il Passo Tre Croci.
15.15 - Arrivo al parcheggi ed inizio camminata -
Tempo stimato circa 2 h. Percorrendo il sentiero n° 215.
17.30 - Check-in presso la struttura "Rifugio Alfonso Vandelli" e sistemazione in camera -
18.00/19.30 - Percorso al Lago Sorapis -
Il lago è uno dei luoghi più belli delle Dolomiti, date le sue acque color turchese, la sua posizione a 1900m di quota, le pareti bianche rocciose e i pascoli verdi accesi sul fondo che infondono tranquillità, serenità e pace a coloro che vogliono scappare dalla frenesia quotidiana.
20.00 - Cena al rifugio -
Menu rifugio
Antipasto
Taglieri di formaggi con mostarda
Primi piatti
Gulasch con knödel
Secondi piatti
Pastin e Tosella cotta alla piastra e polenta
Dessert
Strudel di mele
22.00 - Rientro in stanza, inizio obbligo del silenzio -
SII PARTE DELLA NATURA
Vivi l'esperienza di una notte nel rifugio, a due passi dal Lago "color cielo" ed osserva poi la ricchezza che offre il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dichiarate patrimonio dell'UNESCO.
8.00 - Colazione, richiesta del pranzo al sacco -
9.00 - Inizio camminata verso il parcheggio Passo Tre Croci -
Tempo stimato circa 2 h. Percorrendo il sentiero n° 215.
11.00 - Arrivo al parcheggio e avvio verso Preton -
Tempo stimato circa 2 h.
13.00 - Arrivo a Preton e pranzo al sacco -
Pic-nic immersi nella natura dove sarà possibile ammirare la fauna autoctona.
14.00 - Inizio del percorso "Val di Canzoi" -
Tempo stimato circa 4 h, nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi dichiarate Patrimonio dell’UNESCO.
Partenza: Preton
Arrivo: Preton
Difficoltà: Turistica
Lunghezza: 8,4 km
Un semplice percorso ad anello attorno al Lago della Stua, nella parte mediana di una delle valli più note del Parco.
Il paesaggio è molto variegato tra vegetazione, corsi d’acqua e ghiacciai si possono osservare piante rare come l’Asplenio delle Dolomiti, il Giglio dorato e la Campanella odorosa.
I boschi di latifoglie offrono ospitalità a numerosissime specie di uccelli passeriformi e all’aquila reale, i prati sono popolati dal capriolo e dal cervo, nel torrente Caorame e nel Lago della Stua sono presenti la ballerina gialla e il merlo acquaiolo.
18.00/18.15 - Termine del percorso e ritorno a Jesolo -
BELLUNO, CORTINA AND THE DOLOMITIES NATIONAL PARK
Do you love unique experiences in the middle of nature and one step away from the sky?
Experience the emotions of the Dolomites!
The history and tradition of food and wine can bring you back to the origins of the place with all its charm, then framed by parks and lakes of magnificent splendor.
Day 1
"Live the craftmanship"
To start a journey, you need energy!
Taste with the best experts the craft beer of the Pedavena brewery and taste in the restaurant an excellent lunch of local dishes.
Day 2
A leap into the past to understand the future"
A journey through time between the ancient monuments of Belluno and the modern boutique of Cortina, linked together by a breath-taking setting of white Dolomites and beautiful landscapes.
Day 3
"You are part of the nature"
Live the experience of a night in the refuge, a stone’s throw from the lake "sky colour" and then observe the wealth that offers the National Park of the Belluno Dolomites, declared UNESCO World Heritage Site.
Day 1
11.00 - Arrival at Pedavena factory -
11.30 - Start of the route and activity -
60 min.
12.45 - Lunch at the restaurant -
14.45 - Departure for Belluno -
40 min.
16.00 - Check – in at “CasaZavi”
and room accommodation -
17.00 - A walk in downtown Belluno -
- Palazzo dei Rettori: The palace (residence of the prefecture) consists of three components: clock tower, 15th century base structure and Lombard loggia.
- Cattedrale di San Martino: It is the fusion of different artistic currents that are based on low probably early Christian, was named after St. Martin of Tours in 548, during the Gothic wars.
- Piazza dei Martiri o Campedel: Belluno, but above all Piazza dei Martiri, are considered the place to admire one of the most beautiful windows from which to enjoy the world. It is the representation of a tormented past and a serene present.
- Palazzo Fulcis: it is considered one of the most beautiful urban buildings of the eighteenth-century Veneto Region, where the size of the palace coexists with the historical - artistic collections.
- Porta Dojona: Important piece for the fortified complex of Belluno where we find 600 years of history.
20.00 - Dinner at “La Nicchia” restaurant -
Free evening and back to the room at 10.00 p.m.
Day 2
9.15 - Breakfast -
9.45 - Departure for Cortina d’Ampezzo -
1 h 20 min
11.30 - Arrival at the centre and a walk by the main streets -
13.00 - Lunch at “Ra Stua” restaurant -
14.45 - Departure for Passo Tre Croci car park, crossing the Passo Tre Croci -
18 min.
15.15 - Arrival at car park and start of the walk, crossing path
215 - 2 h
17.30 - Check-in at “Rifugio Alfonso Vandelli” and room accommodation -
18.00/19.30 - Tour at Sorapis Lake -
20.00 - Dinner at the“Rifugio Alfonso Vandelli” -
22.00 - Back to the room and obligation of silence
post 10 p.m. -
Day 3
8:00 - Breakfast and request the packet lunch -
9.00 - Start of the walk to Passo Tre Croci car park, 2 h.
Crossing path 215 -
11.00 - Arrival at Passo Tre Croci car park and departure
for Preton - 2 h
13.00 - Start of the tour at “Val di Canzoi” - 4 h.
18.00/18.15 - End of the route and return to Jesolo.
Belluno, Cortina und der Nationalpark Dolomiten
Sie lieben einzigartige Erlebnisse mitten in der Natur und nur einen Schritt vom Himmel entfernt?
Erleben Sie die Emotionen der Dolomiten!
Die Geschichte und Tradition von Essen und Wein kann Sie zurück zu den Ursprüngen des Ortes mit all seinem Charme bringen, dann von Parks und Seen von herrlicher Pracht eingerahmt.
Tag 1
"Leben des Handwerkskunst"
Um eine Reise zu beginnen, brauchen Sie Energie!
Probieren Sie mit den besten Experten das Craft-Bier der Pedavena-Brauerei und probieren Sie im Restaurant ein ausgezeichnetes Mittagessen mit lokalen Gerichten
Tag 2
"Ein Sprung in die Vergangenheit, um die Zukunft zu verstehen."
Eine Zeitreise zwischen den alten Monumenten von Belluno und den modernen Boutiquen von Cortina, die durch eine atemberaubende Kulisse aus weißen Dolomiten und wunderschönen Landschaften miteinander verbunden sind.
Tag 3
" Du bist Teil der Natur "
Erleben Sie eine Nacht in der Hütte, zwei Schritte vom "Himmel-See" entfernt, und erleben Sie den Reichtum des UNESCO-Nationalparks der Dolomiten Bellunesi
Tag 1
11.00 - Ankunft in der Pedavena Fabrik-
11.30 - Beginn der strecke un aktivität -
60 min
12.45 - Entritt in Zimmer und
beginn der Mittagessen -
14.45 - Abfahrt nach Belluno -
40 min.
16.00 - Check-in in Casa Zavi und unterkunft im Zimmer -
17.00 - Ein Spaziergangur
innenstadt von Belluno -
- Palazzo dei Rettori
- Palazzo Fulcis
- Porta Dojona
- Basilica /Cattedrale San Martino
- Piazza dei Martiri o Campedel
20.00 - Abendessen im Restaurant -
"La Nicchia"
22.00 - Freien Abend -
zurück ins zimmer
um 22.00 uhr
Tag 2
9.15 - frühstück -
9.45 - abfahrt nach Cortina d'Ampezzo -
1.20 min.
11.30 - ankunft im Zentrum und ein Spaziergang durch die Hauptstrasse -
13.00 - Mittagessen im Restaurant "Ra Stua"
14.45 - abfahrt für den Passo Tre Croci Parkplatz 18min -
überquerung des Passo Tre Croci
15.15 - ankunft am parkplatz und
beginn der wanderung 2h -
überqueren n.215 Pfad
17.30 - Check-in in der
"Rifugio Alfonso Vandelli"
und unterkunft im Zimmer -
18.00 - Tour am Sorapis See -
/19.30
20.00 - Abendessen in der Schutzhütte -
22.00 - zurück zum Zimmer
schweigepflicht nach 22.00 uhr -
Tag 3
8.00 - Frühstück und Anfrage Lunchpaket -
9.00 - Beginn der Wanderung zum
Passo Tre Croci Parkplatz 2h -
Überqueren n.215 Pfad
11.00 - Ankunft am Passo Tre Croci Parkplatz und abfahrt nach Preton 2h -
13.00 - Ankunft in Preton und Lunchpaket -
14.00 - Tour im val di canzoi 4h -
Ein einfacher Rundweg rund um den Stuasee, im mittleren Teil eines der bekanntesten Täler des Parks.
Die Landschaft ist vielfältig:
Vegetation, Wasserläufe, Gletscher
und seltene Pflanzen.
Laubwälder bieten zahlreichen
Vogelarten und dem Adler Platz,
die Wiesen werden von Rehen und Hirschen besucht, im Wildbach Caorame und im Stuasee gibt es weitere Vögel.
18.00 - Ende der Strecke und
start in richtung Jesolo