Vicenza e dintorni
Vicenza è una città molto elegante e artistica. Essa è relativamente affascinante e molto grande nel suo piccolo, qui potrai vivere nuove esperienze e goderti tutti gli aspetti che questa città potrà offrirti.
Primo giorno 🡪 In mattinata 🡪 Arrivo all’hotel, check-in e passeggiata nel centro storico
🡪13.00h 🡪 Pranzo presso il ristorante tipico“ Biasio Centro”
🡪14.30h 🡪 Visita presso la Villa Valmarana ai Nani
Appena fuori la città di Vicenza sorge lo straordinario complesso monumentale di Villa Valmarana, costituito da Palazzina e Foresteria, affreschi del 1757 di Giambattista Giandomenico Tiepolo, la Scuderia e un parco storico; è circondato da un muro con statue dell’epoca, protagoniste di molte leggende.
E’ l’unico al mondo dove si può ammirare l’arte del padre Giambattista, accanto a quella del figlio Giandomenico.
E’ tuttora abitato dalla famiglia Valmarana, che commissionò gli affreschi ai Tiepolo nel 1757.
🡪17.30h 🡪 Aperitivo presso uno dei bar più frequentati a Vicenza, “Nuovo Bar Astra”
🡪19.30h 🡪 Cena presso il ristorante con Specialità venete “Angolo Palladio”
🡪21.30h 🡪 Ritorno in hotel
Secondo giorno 🡪9.00h 🡪 Colazione presso l’hotel
🡪10.00h 🡪 Uscita per recarsi presso il comune di Asiago, con mezzo proprio
🡪13.00h 🡪 Pranzo presso la pizzeria “Da Tata” situato nei dintorni di Asiago
🡪14.30h 🡪 Visita presso il parco “Brigata Regina”
🡪17.00h 🡪 Giro di tutta Asiago dal parco al centro con il trenino
🡪20.00h 🡪 Cena nel ristorante-pizzeria “Magia Asiago”
🡪21.30h 🡪 Ritorno a Vicenza e rientro in hotel
Terzo giorno 🡪9.30h 🡪 Colazione nella terrazza dell’hotel
🡪11.00h 🡪 Uscita in bicicletta per il centro storico di Vicenza
🡪13.00h 🡪 Pranzo presso “Cucine a Motore”, l’evento internazionale food e gourmet vicentino.
🡪17.30h 🡪 Happy Hour alla “Proseccheria- enoteca veneta”
🡪21.00h 🡪 Live show alla “Proseccheria- enoteca veneta”
🡪00.30h 🡪 ritorno in hotel
Quarto giorno
🡪8.30h 🡪 Colazione nella “Pasticceria Bolzani" in centro a Vicenza
🡪9.30h 🡪 Partenza verso Bassano del Grappa
🡪10.30h 🡪 Arrivo a Bassano centro e visita a una delle piazze più importanti del posto, “Piazza Libertà”
🡪12.30h 🡪 Pranzo alla “Pizzeria al Telefono” vicino alla piazza
🡪14.00h 🡪Visita al Museo della Grappa Poli
In questo piccolo museo, situato in uno storico edificio, viene raccontata la storia della distillazione e della Grappa, oltre che l'antica tradizione delle distillerie Poli. La Grappa è l'unica acquavite ottenuta direttamente da una materia prima solida: la vinaccia, ossia la parte solida dell'uva, buccia e vinaccioli, separata dal mosto o dal vino. La visita finisce poi presso il piccolo negozio dove vengono vendute grappe di tutti i tipi!
🡪16.00h 🡪Visita della torre civica di Bassano del Grappa
Si trova al centro della città in dal 1200 sotto la dominazione Carrarese, svetta la Torre Civica, la più alta con i suoi 42 metri.
Si accede percorrendo i diversi piani dove è allestita una mostra sulla storia della città e della torre stessa, fino all'impressionante soffitto a crociera che sostiene la grande campana civica. Quindi una strettissima e ripidissima scaletta buia permette di accedere alla terrazza del tetto.
🡪17.30h 🡪 Rientro nella città di provenienza
Prodotti e piatti tipici
Prodotti tipici: La provincia di Vicenza offre anche una ricca varietà di prodotti tipici che sono frutto della terra e della selezione fatta dall'uomo come gli asparagi di Bassano, il Riso Vialone, i fagioli di Posina, il radicchio di Asigliano, la ciliegia di Marostica, il sedano di Rubbio.
Numerosissime sono le ricette vicentine a base di erbe, frutti spontanei ed altri doni che la natura offre nel territorio vicentino. Il tartufo nero dei Colli Berici, i funghi dell'Altopiano di Asiago, le castagne, le lumache, la selvaggina sono solo alcuni dei cibi della tradizione della civiltà vicentina.
Piatti tipici: molto diffuse sono le zuppe, oppure la minestra di risi e bisi o la pasta e fagioli alla vicentina, che si differenzia da quella preparata nelle altre zone del Veneto per l'utilizzo di tagliatelle all'uovo. Fra i secondi piatti ricordiamo il baccalà alla vicentina servito con la polenta. Il formaggio Asiago è un prodotto caseario di Denominazione di origine protetta è riservata alla provincia di Vicenza, anche se tipica di Asiago, dove ancor oggi mantiene la tradizionale crosta nera. La sopressa Vicentina è una sorta di grosso salame del diametro di circa 8 cm, prodotto con carne di solo maiale, privo di conservanti e di origine protetta. I dolci che appartengono più specificamente al territorio sono famosi soprattutto il bussolà vicentino con la granella di zucchero , i grostoli di carnevale fritti nello strutto e la torta di pane e mele. Gli ingredienti più comuni sono quelli che derivano dalle coltivazioni locali.
Erster tag 🡪 Am morgen 🡪 Ankunft im Hotel, check-in und ein Spaziergang im historischen Zentrum
🡪 13.00h 🡪 Mittagessen in einem typischen Restaurant, “Biasio Centro”
🡪 14.30h 🡪 Besuch von der Villa Valmarana ai Nani
Etwas außerhalb der Stadt von Vicenza befindet sich der außergewöhnliche monumentale Komplex der Villa Valmarana, bestehend aus Palazzina und Foresteria, fresken von Giambattista Giandomenico Tiepolo aus dem Jahr 1757, der Stall und ein historischer Park.
Es ist von einer Mauer mit Statuen der Zeit umgeben, Protagonisten vieler Legenden.
Es ist die einzige Mauer auf der Welt, in dem Sie die Kunst des Vaters Giambattista neben der Kunst seines Sohnes Giandomenico bewundern können.
Es wird immer noch von der Familie Valmarana bewohnt, die im 1757 die Fresken bei den Tiepolos in Auftrag gab.
🡪 17.30h 🡪 Aperitif im, “Nuovo Bar Astra”, einer der beliebtesten Bars von Vicenza
🡪 19.30h 🡪 Abendessen im Restaurant, mit sehr vielen venezianischen spezialitäten, “Angolo Palladio”
🡪 21.30h 🡪 Rückweg zum Hotel nach einem Spaziergang im Zentrum von Vicenza.
Zweiter tag 🡪 9.00h 🡪 Frühstück im Hotel
🡪 10.00h 🡪 Ausfahrt um in die Stadt von Asiago zu fahren, mit eigenen Mitteln
🡪 13.00h 🡪 Mittagessen in der Pizzeria “Da Tata”, sie befindet sich in der Umgebung von Asiago
🡪 14.30h 🡪 Besuch von dem Park “Brigata Regina”
🡪 17.00h🡪 Tour durch ganz Asiago, vom Park zum Zentrum mit dem kleinen Zug
🡪 20.00h 🡪 Abendessen im Restaurant-Pizzeria “Magia Asiago”
🡪 21.30h 🡪 Rückweg nach Vicenza und Rückkehr zum Hotel
Dritter tag 🡪 9.30h 🡪 Frühstück auf der Hotelterrasse
🡪 11.00h 🡪 Radtour zum historischen Zentrum von Vicenza
🡪 13.00h 🡪 Mittagessen bei“Cucine a Motore”,eine internationale food und gourmet Veranstaltung von Vicenza
🡪 17.30h 🡪 Happy Hour in der “Proseccheria-enoteca veneta”
🡪 21.00h 🡪 Live show in der “Proseccheria-enoteca veneta”
🡪 00.30h 🡪 Rückweg zum Hotel
Vierter tag 🡪 8.30h 🡪 Frühstück in der “Pasticceria Bolzani” im Zentrum von Vicenza
🡪 9.30h 🡪 Abfahrt zu Bassano del Grappa
🡪 10.30 🡪 Ankunft in Bassano Zentrum und besuch von eines der wichtigsten Plätze des Ortes, “Piazza Libertà”
🡪 12.30h 🡪 Mittagessen in der “Pizzeria al Telefono” neben dem Platz
🡪 14.00h 🡪 Besuch im Grappamuseum Poli
In diesem kleinen Museum, in einem historischen Gebäude gelegen, werden die Geschichte der Destillation und von der Grappa erzählt sowie die alte Tradition der Poli Brennereien.
Grappa ist der einzige Distillat das direkt aus einem Rohstoff erhalten wird: der Trester, das heißt der feste teil der Traube, der Haut und der Samen, vom Most oder Wein getrännt.
Der Besuch endet in dem kleinen Laden, in dem alle Arten von Grappa verkauft werden.
🡪 16.00h 🡪 Besichtigung des Stadtturms von Bassano del Grappa
Es befindet sich im Zentrum der Stadt seit dem Jahr 1200 unter der Herrschaft der Carrarese, der höchteste mit seinen 42 Metern.
Der Zugang erfolgt über die verschiedenen Stockwerke, wo eine Anstalltung über die Geschichte der Stadt und den Turm selbst gezeigt wird, bis zur beeindruckende decke die die große Bürgerglocke trägt.
Dann erlaubt eine sehr schmale, sehr enge und dunkle Treppe den Zugang zur Dachterrasse.
🡪 17.30h 🡪 Rückweg in die Herkunftsstadt
First day 🡪 In the morning 🡪 Arrival at the hotel, check-in and a walk in the historic center
🡪 13.00h 🡪 Lunch at the typical restaurant “Biasio Centro”
🡪 14.30h 🡪 Visit at the Villa Valmarana ai Nani
Just outside the city of Vicenza rise the straordinary complex monumental of Villa Valmarana, consisting of Palazzina and Foresteria, frescoes of 1757 by Giambattista Giandomenico Tiepolo, the Stable and a historic park; it is circondated by a wall with statues of the time, protagonists of many legends. It is the only one at the world where you can admire the art of his father Giambattista, next to that of the son Giandomenico. It is still inhabitated by the family Valmarana, who commissioned the frescoes from the Tiepolos in 1757.
🡪 17.30h 🡪 Aperitif in one of the most popular bars in Vicenza, “Nuovo Bar Astra”
🡪 19.30h 🡪 Dinner in a Venetian speciality restaurant “Angolo Palladio”
🡪 21.30h 🡪 Return to the hotel after a walk in the center of Vicenza
Second day 🡪 9.00h 🡪 Breakfast at the hotel
🡪 10.00h 🡪 Exit to go to the Municipality of Asiago, by own means
🡪 13.00h 🡪 Lunch at the Pizzeria “Da Tata” located around Asiago
🡪 14.30h 🡪 Visit at the park “Brigata Regina”
🡪 17.00h 🡪 A tour of all Asiago from the park to the center with the mini train
🡪 20.00h 🡪 Dinner at the Restaurant-Pizzeria “Magia Asiago”
🡪 21.30h 🡪 Return to Vicenza and return to the Hotel
Third day 🡪 9.30h 🡪 Breakfast in the hotel terrace
🡪 11.00h 🡪 Cycling out for Vicenza’s Historical Centre
🡪 13.00h 🡪 Lunch at “Cucine a Motore”, the international food and vicentin gourmet event
🡪 17.30h 🡪 Happy hour at the “Proseccheria-enoteca veneta”
🡪 21.00h 🡪 Live show at the “Proseccheria-enoteca veneta”
🡪 00.30h 🡪 Return to the Hotel
Fourth day 🡪 8.30h 🡪 Breakfast at the “Pasticceria Bolzani” in the center of Vicenza
🡪 9.30h 🡪 Departure to Bassano del Grappa
🡪 10.30h 🡪 Arriving in the centre of Bassano and visiting one of the most important places, “piazza Libertà”
🡪 12.30h 🡪 Lunch at the “Pizzeria al Telefono” near the square
🡪 14.00h 🡪 Visit at the Museum of Grappa Poli
In this small museum, located in a historical building, the history of distillation and Grappa is told, as well as the ancient tradition of the Poli distilleries. Grappa is the only brandy obtained directly from a solid raw material: marc, that is the solid part of the grape, grape skin and pips, separated from the must or wine. The visit then ends at the small shop where all kinds of grappa are sold !
🡪 16.00h 🡪 Visit of the Civic Tower of Bassano del Grappa
It is located in the center of the city since 1200 under the Carrarese domination, stands the Civic Tower, the highest with its 42 meters.
It is accessed by going through the different floors where an exhibition on the history of the city and the tower itself is set up, up to the impressive cross ceiling that supports the large civic bell. Then a very narrow and very steep dark staircase allows you to access the roof terrace.
🡪 17.30h 🡪 Return to the city of provenance